Descrizione
Area |
Assicurativa – Finanziaria |
Obiettivi |
Acquisire conoscenze e competenze nella complessa normativa delle attività gestionali della intermediazione per una gestione consapevole e competente delle procedure e dei rapporti formali e sostanziali con gli Ispettori e con l’IVASS, nel rispetto degli obblighi che derivano dalla complessa normativa di tutte le attività che gravano sulle Imprese ma, in prima istanza, sugli Intermediari. Il corso mette in grado tutti i soggetti che per legge si trovano coinvolti negli obblighi di gestione, sia come titolari che come collaboratori, di poter operare con cognizione di causa e nell’assoluto rispetto della normativa. Una full immersion professionale nelle regole e procedure che guidano le metodiche ispettive della Autority di Vigilanza per una gestione corretta dei rapporti di ispezione e per evitare rilievi e sanzioni. |
Destinatari |
Tutti coloro che si possono trovare coinvolti nella filiera degli obblighi facenti capo ad un soggetto passivo nelle attività di ispezione, quali i titolari ed amministratori di impresa, gli intermediari, i loro delegati e collaboratori. Ma anche quanti per loro attività si trovano, anche in qualità di dipendenti di Impresa o rete tecnico-commerciale, ad avere contatto con le reti e con i clienti per ogni tipo di operazione che possa portare a comportamenti di assistenza e consulenza che devono essere comunque il linea con le normative. |
Programma |
Fornire una conoscenza organica delle varie fasi della attività ispettiva e delle misure, preventive e contingenti, da adottare per il miglior svolgimento della stessa. Una illustrazione dettagliata delle funzioni di controllo, delle procedure e della attività sanzionatoria e la diversa vigilanza sulle imprese e sugli intermediari. Come gestire le attività, la documentazione da predisporre, focus sui principali settori di ispezione. La conoscenza delle procedure di ispezione, la collaborazione ed il contraddittorio; la composizione del verbale ispettivo con i comportamenti ed attività conseguenti. I provvedimenti e le sanzioni e le evidenze e pubblicità delle attività ispettive. |
Modalità di Erogazione |
FAD o aula |
Durata |
15 ORE CORSO “PILLOLE CESFORM” |
Costo |
€ 80,00+ IVA |
Termine Iscrizione |
Iscrizione permanente |