DOMANDA
Ho un titolo di studio ed ero il più bravo del mio istituto, a cosa mi serve la formazione?
RISPOSTA
L’apprendimento è un sistema complesso che si basa su vari livelli: a scuola si imparano le nozioni generali e teoriche (il sapere), che si devono poi integrare con le nozioni pratiche, le applicazioni dirette (il saper fare) e completarsi con il saper essere. La formazione tecnica si deve fondere con la sperimentazione pratica e con la formazione comportamentale, altrimenti l’inserimento nel mondo del lavoro è ancora più difficile.
DOMANDA
Lavoro ormai da tanti anni e conosco bene il mio lavoro, a cosa mi serve la formazione?
RISPOSTA
La evoluzione del mercato e delle sue normative ci obbliga ad un continuo aggiornamento per non rischiare di operare in modo errato e sopra tutto per essere sempre in grado di offrire le nostre competenze agli utenti in modo corretto e completo. Le norme sulla difesa dei consumatori ci impongono di essere continuamente aggiornati per non incorrere in offerte non adeguate o, peggio, contrarie alle norme. Infatti, ormai da qualche anno, le normative dei settori assicurativo (IVASS) e finanziario (OAM), prevedono obbligatoriamente una formazione di aggiornamento professionale di mantenimento.
DOMANDA
La mia attività lavorativa mi impegna molto e non posso programmare di essere lontano per vari giorni per seguire corsi di formazione; cosa posso fare?
RISPOSTA
Le normative consentono di frequentare corsi di formazione non solo in aula fisica ma anche a distanza utilizzando le moderne tecnologie. Cesform è specializzato nella erogazione di corsi in e-learning tramite Internet che possono essere fruiti tramite un PC od un I-Pad, in qualunque orario e da qualunque luogo secondo le necessità e disponibilità personali del discente. Le lezioni in video dei docenti e le esercitazioni ed il materiale didattico possono essere visionati, anche più volte, in qualsiasi momento della giornata. Questa soluzione inoltre riduce praticamente a zero i costi di partecipazione (trasferimenti, logistica, tempi di accesso) e non impegna il partecipante in giorni od orari stabiliti rendendo possibile a chiunque di seguire e completare il corso a proprio piacimento.
DOMANDA
Quali corsi di formazione dovrei frequentare per avere migliori opportunità nel mondo del lavoro?
RISPOSTA
Partendo anche dalle tue basi culturali ed esperienze la nostra offerta diversificata di corsi è in grado di definire, con l’assistenza di esperti, il percorso formativo più idoneo alle tue esigenze per accedere al mondo del lavoro nei settori assicurativo, finanziario e del credito, con corsi specialistici mirati alla preparazione agli esami pubblici per accedere agli albi professionali e corsi di completamento delle conoscenze di base per approfondire le materie di competenza e le conoscenze organizzative per la propria attività. Per ogni corso viene rilasciato un attestato che entra a far parte del tuo curriculum.
DOMANDA
Ho già frequentato corsi di formazione in passato, perché dovrei farne altri?
RISPOSTA
Il vecchio santone non voleva morire mai per imparare ancora nuove cose dalla vita. La formazione è un continuo aggiornamento ed arricchimento del proprio bagaglio conoscitivo. Per proporsi sempre come professionisti completi, al di la degli obblighi di aggiornamento professionale previsti dalle normative di settore, non bisogna limitarsi all’esperienza quotidiana ma allargare i propri orizzonti alle conoscenze complementari e comportamentali.
DOMANDA
Devo venire fino a Roma per frequentare i corsi Cesform?
RISPOSTA
Oramai quasi tutti i corsi Cesform si svolgono, nel rispetto delle normative, in modalità FAD via Internet – ADSL e quindi li puoi comodamente seguire, senza spese, dalla tua sede con un normale PC od un I-Pad, liberamente in ogni momento della giornata secondo le tue disponibilità di orario. E’ possibile inoltre, per un numero minimo di partecipanti, organizzare il corso anche presso la sede del committente.
DOMANDA
Ormai sono grande, a cosa mi serve la formazione?
RISPOSTA
La rapida evoluzione del mondo economico ed imprenditoriale implica un continuo aggiornamento per non rischiare di restare fuori dal giro operativo. Oggi l’esperienza è sempre meno valorizzata rispetto alla conoscenza. Nella ristrutturazione aziendale è privilegiato chi ha conoscenze più recenti ed aggiornate, e chi non le ha è considerato superato e di ostacolo allo sviluppo dell’impresa. Inoltre, le normative dei settori assicurativo (IVASS) e finanziario (OAM), così come quelle ormai di molti altri settori, prevedono obbligatoriamente una formazione di ingresso ed un aggiornamento professionale annuale di mantenimento.
DOMANDA
Ma perché dovrei scegliere di venire al Cesform?
RISPOSTA
Cesform ha una esperienza pluriennale di oltre venti anni e si avvale di professionisti di elevato livello che operano in ogni parte d’Italia nelle realtà economiche, imprenditoriali, istituzionali. I corsi vengono continuamente revisionati ed aggiornati ed i supporti didattici sono estremamente avanzati sul piano tecnologico. Inoltre la struttura organizzativa consente di offrire formazione a costi veramente competitivi.